Per questo, nel percorso psicoterapeutico, sia esso individuale, familiare o di coppia, assume un ruolo fondamentale il contesto, ovvero il luogo sociale, emotivo e relazionale in cui il disagio si manifesta, prende forma ed assume significato.
A partire dall’ascolto delle difficoltà attuali riportate dalle persone durante i colloqui, il processo terapeutico mira a ridefinire il malessere sperimentato mettendo in relazione le dimensioni storica familiare e personale degli individui. Durante le sedute sarà possibile co-costruire nuovi significati, scoprire nuovi punti di osservazione delle esperienze di vita, favorendo così il processo di conoscenza, la riscoperta di risorse personali e relazionali e il progetto di cambiamento.
“L’obiettivo principale di qualsiasi psicoterapia è quello di liberarsi del passato e del futuro, buoni o cattivi che siano, per cominciare semplicemente ad essere”
C. Whitaker